Ci è sempre piaciuto dire la nostra sui miti veri e falsi della cucina
4 fette di pane pugliese
4 pomodori San Marzano
1 cucchiaio di pane grattato
1 cucchiaio di formaggio grattato
qualche foglia di basilico
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
Lavate i pomodori e tagliateli a fette di circa mezzo centimetro.
Metteteli sulla teglia del forno e spolverateli con una mistura di pane e di formaggio grattati a cui avrete aggiunto il basilico spezzettato.
Condite con un filo d’olio,sale e pepe.
Infornate per circa trenta minuti a 200°.
Tagliate il pane a fette e sfregatele con lo spicchio d’aglio.
Fatele seccare leggermente.
Una volta che i pomodori saranno leggermente gratinati metteteli sul pane e servite con il loro fondo di cottura.
100% ricetta originale delle Sorelle Landra
La quarta generazione del cioccolato
Latte di unicorno: l'elisir di lunga vita è diventato realtà
Olio di palma si od olio di palma no?
Quinoa: il grano de oro di Inca e Maya
Gluten o gluten free: questo è il dilemma?
Curcuma, la spezia delle meraviglie!
Glutammato: in viaggio verso l'Umami
Dimmi cosa mangi e ti dirò cosa curi
Il cibo come medicina: mangiamo a colori!
Cooking Team Building: un gran lavoro di squadra tra i fornelli!
Spaghetti e tagliatelle di verdure?
Anche in cucina l'oro è prezioso
Cipolline e albicocce glassate
Bomba di riso gialla con polpettine saporitre
Bruschette ai pomodori gratinati
Insalata di spinaci novelli con gamberi e primule
Carpaccio di zucchine alla ricotta dura e bacche di Goji
Mousse al cioccolato e peperoncino
Carre' di vitello alle castagne
Uva farcita con pecorino e noci
Bicchierini all'albicocca e pistacchio
Calamarata alle vongole e zucchine
Riso basmati con verdure saltate esotiche
Linguine nere con gamberi e zucchine